Zona geografica di produzione: campagna di Offida, nella provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche
Vitigni: Passerina
Terreno: medio - argilloso
Altezza: 320 m.s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera, cordone speronato
Vendemmia: fine Settembre
Densità: 3000/4000 viti per ettaro
Resa media per vitigno: Kg. 3,0
Tecnica di vinificazione: soffice pressatura delle uve, pulizia del mosto e fermentazione a temperatura controllata (14°-16°C) per 10 giorni nei serbatoi di acciaio
Affinamento: 60 giorni
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Produzione: 50.000 bottiglie
Alcohol: 12,5% vol.
Acidità totale: 6,5 g/L
Zuccheri residui: 2,5 g/L
Il vino Passerina rappresenta la riscoperta di un’uva picena molto antica, dagli aromi delicati e dalla beva piacevole e immediata. Il Marta, vinificato e affinato in acciaio, si rivela delicato e complesso al contempo: erbe aromatiche, iodio e note minerali accompagnano un frutto deciso e maturo. In bocca è gradevole e dotato di una buona vena acida che regala una chiusura lunga e fresca.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: giallo paglierino
Profumo: leggermente aromatico con note floreali e fruttate
Sapore: pulito, fresco con una leggera sapidità