Denominazione: Rosso Piceno D.O.C. Superiore
Zona geografica di produzione: campagna di Offida, della provincia di Ascoli Piceno, nella regione Marche
Vitigni: 70% Montepulciano, 30% Sangiovese
Terreno: medio - argilloso
Altezza: 320 m.s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera, cordone speronato
Vendemmia: metà ottobre
Densità: 3000/4000 viti per ettaro
Resa media per vitigno: Kg. 2,5
Tecnica di vinifcazione: miscela di uve mature selezionate, macerazione e fermentazione a temperatura di 23-25°C per 10 giorni
Invecchiamento e affinamento: 18 mesi in rovere (botti e barriques)
Affinamento in bottiglia: 2 mesi
Produzione: 13.000 bottiglie
Alcohol: 14% vol.
Acidità totale: 5,5 g/L
Zuccheri residui: 5 g/L
Dimensioni bottiglia: 750 ml
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino con riflessi violacei
Bouquet: profumo intenso e caratteristico con piacevoli sentori di frutta rossa
Sapore: corposo, armonico e abbastanza tannico
Il Rosso Piceno Superiore viene prodotto con uve Montepulciano e Sangiovese. Di colore rubino intenso, il Leo Guelfus offre profumi invitanti di frutta matura con note floreali ben presenti anche al palato, dove acidità e tannini si sposano a una misurata e avvolgente morbidezza.
I toni caldi, attraverso i quali si esprime, denotano una straordinaria aderenza ai canoni della tipicità.